Cartella Whistleblowing - Procedure per le segnalazioni di illeciti

Whistleblowing
 

Descrizione

Il Whistleblowing è uno strumento di segnalazione degli illeciti regolamentato dal decreto legislativo n. 24 del 2023.


Questo strumento prevede la possibilità di denunciare all’autorità giudiziaria o contabile o divulgare pubblicamente le informazioni sulle violazioni di comportamenti, atti od omissioni che ledono l'interesse pubblico o l’integrità dell'amministrazione pubblica di cui sono venute a conoscenza nell'ambito del proprio contesto lavorativo.

Le Pubbliche Amministrazioni hanno l’obbligo di attivare propri canali di segnalazione che garantiscano la riservatezza dell’identità del segnalante, di tutte le persone coinvolte nella segnalazione, della segnalazione stessa e della relativa documentazione, inoltre sul sito istituzionale devono essere riportate informazioni chiare riguardanti le procedure e i presupposti per effettuare le segnalazioni.

L’obiettivo è quello di proteggere i soggetti segnalanti da qualsiasi ritorsione o discriminatorie derivanti direttamente o indirettamente dalla segnalazione (es. licenziamento, demansionamento, sospensione). L'onere di provare che tali condotte o atti sono motivati da ragioni estranee alla segnalazione è a carico di colui che li ha posti in essere (ad es. il datore di lavoro).

Enti o persone che ritengono di aver subito ritorsioni possono usare il sistema di segnalazione individuato e pubblicizzato dall’ente stesso.

Nel caso in cui l’ente non abbia individuato un sistema o un sistema che tuteli la riservatezza delle persone segnalanti, è possibile rivolgere la segnalazione all’ANAC che informa immediatamente il Dipartimento della funzione pubblica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e, in seguito, ha il compito di acquisire elementi istruttori indispensabili all'accertamento all'accertamento delle ritorsioni.

 

Ulteriori informazioni

In attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, è stato emanato il d.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.

Il decreto è entrato in vigore il 30 marzo 2023 con effetto a partire dal 15 luglio 2023. Il Comune di Canneto Pavese garantisce la possibilità di effettuare segnalazioni secondo le seguenti modalità:
scritta digitale – attraverso piattaforma informatica (link sopra)
orale – attraverso richiesta di incontro con l’RPCT (Responsabile Anticorruzione)


Le segnalazioni devono riguardare illeciti amministrativi, contabili, civili o penali, ovvero qualsiasi altro tipo di illecito, atto od omissione espressamente previsto dall’art. 2 del D.Lgs.24/2023 (decreto attuativo della direttiva (UE) 2019/1937).

Affinché siano effettive, le segnalazioni devono riguardare comportamenti sospetti debitamente circostanziati, casi di cattiva gestione amministrativa, episodi di corruzione (o altri reati contro la pubblica amministrazione) e irregolarità che danneggiano l’interesse pubblico, dei quali il segnalante ha avuto conoscenza in conseguenza del suo rapporto con il Comune. Per consentire una verifica accurata della validità delle informazioni riportate, le segnalazioni devono essere quanto più dettagliatamente documentate.
 
 

Documenti

Toggle Titolo
pdf NOMINA DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI EX ART 37 REG UE 679 2016 E S M I ( 195 KB )
pdf Whistleblowing dpia UNIONE ( 397 KB )
pdf Modello per la segnalazione di condotte illecite ( 108 KB )
documento Wbpa modello di informativa privacy tra ente e segnalanti ( 120 KB )
PagoPAPGTPiano EmergenzaAllerte in corsoPiano di zonaLinea amicaPari opportunitàSUEbibliotecaprimacollinaP.E.B.A.whistleblowingtrainline
torna all'inizio del contenuto
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Cookies
Necessari
: si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Accept
Decline
Statistiche
: consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito
Accept
Decline
Condivisione
: consentono la condivisione delle pagine su altri siti e sui social networks
Accept
Decline